
Uno dei modi più belli per salire in cima al Gran Paradiso, una vera e propria cavalcata di cime adatta a chi ama le lunghe salite d’ambiente. Da non trascurare anche le difficoltà tecniche

Programma:
• 1° giorno: ritrovo e preparazione del materiale; il punto d’appoggio migliore per cominciare questa salita è sicuramente il bivacco Sberna, raggiungibile con una bellissima camminata dal rif. Chabod. La salita al bivacco, che richiede diverse ore, completa quello che sicuramente è uno degli itinerari più belli del gruppo del Gran Paradiso.
• 2° giorno: dal bivacco l’accesso allo spartiacque che costituirà il nostro orizzonte per la giornata è abbastanza breve, essendo costituito da un corto e non troppo ripido canale. Da lì in poi la via di salita è abbastanza evidente, essendo costituita dalla cresta stessa, anche se molti sono gli aggiramenti necessari per evitare il bivacco…

Per
ulteriori informazioni o per programmare la salita contattateci
direttamente, vi forniremo tutti i dettagli necessari.
|