Un fantastico tour ad anello, in una zona estremamente selvaggia ed incontaminata. Questa haute-route ci permette di compiere il giro completo della Bessanese, montagna simbolo delle Valli di Lanzo. Dal ripido versante sud segnato dal famoso spigolo Murari, ai più dolci pendii del versante francese, dove d’estate si passa per la via normale. Il nostro sarà un itinerario di ampio respiro e grande soddisfazione, caratterizzato da bei pendii estremamente sciabili e dislivelli in salita non eccessivamente duri.
Programma:
1° Giorno: ritrovo alle 10.00 al Pian della Mussa (1850m – Comune di Balme); controllo dell’attrezzatura e partenza per il rifugio Gastaldi (2659m; 3.30 h; diff. BS). Questa prima tappa permette di portarsi in quota senza stancarsi troppo. L’accogliente rif. Gastaldi ci ospiterà per questa prima serata del tour.
2° Giorno: partenza alle 7.00 verso il colle d’Arnas (3014m) e salita alla Punta Maria (3302m; 3.00h; diff. BSA). Discesa al rif. Averole (2210m). Seconda entusiasmante tappa, tra Italia e Francia, si svolge tutta su pendii estremamente sciabili. Una lunga discesa ci porta al rif. D’Averole, luogo di partenza per l’ultima tappa.
3° Giorno: partenza alle 7.00 e salita al Passo del Collerin (3202m): bella salita che ci permette di costeggiare la Bessanese fino ad arrivare al colle che ci porterà nuovamente in Italia. La discesa di un breve canale ci porta all’inizio della magnifica sciata verso il Pian della Mussa.
Difficoltà:è richiesta una buona padronanza nell’utilizzo degli sci, sia in salita che in discesa; non sono comunque previsti pendii eccessivamente ripidi (max 35°).
Materiale: normale attrezzatura da sci alpinismo in alta quota con arva, pala e sonda; prevedere anche imbracatura, piccozza e ramponi.
Costi: contattaci senza impegno per avere informazioni sui costi
il trattamento nei rifugi sarà quello di mezza pensione.
Date: vedi calendario