Il Selvaggio Blu
Il trekking, tra i più impegnativi d'Italia, percorre l'interno costa del Golfo di Orosei, in uno degli angoli più selvaggi d’Europa. Un connubio irripetibile di paesaggi dipinti di blu e di verde. Circondati dalla macchia mediterranea cammineremo immersi in clima irreale, circa 50 chilometri di bastioni e falesie calcaree. Il percorso si articola tra cale, codule e fitti boschi; in alcuni tratti del percorso, inoltre, verrà utilizzata la corda per assicurare la progressione. Le notti, indimenticabili, verranno trascorse in tenda o all’aperto, riparati dal mite clima Mediterraneo, mentre i rifornimenti saranno garantiti via mare e per cinque giorni cammineremo senza incontrare case o rifugi gestiti.
Impegno: trekking di 6 giorni con tappe da 4 a 7 ore giornaliere, alcuni tratti di arrampicata e alcune discese in corda doppia, non serve aver arrampicato, se accompagnati da una Guida Alpina. Problemi di orientamento non indifferenti. Adatto ad escursionisti allenati e abituati a portare uno zaino di circa 10 KG.
Data: vedi calendario
Costo: 750,00€ da saldare il primo giorno a Santa Maria Navarrese - la quota comprende: l'accompagnameto della Guida Alpina per l'intero trekking, viveri e rifornimenti durante il trekking, organizzazione logistica e 2 notti in albergo con trattamento di 1/2 pensione. Trasferimenti via mare.
La quota non comprende: Traversate in nave, assicurazioni facoltative, extra in albergo e tutto quello che non è specificato nella voce “ la quota comprende “
Gruppo: minimo 4 persone. Le iscrizioni saranno confermate tramite anticipo di 250,00€ per mezzo di bonifico bancario, almeno 30 giorni prima della partenza.
Materiale necessario: zaino 50/60 litri, scarponi comfortevoli, sacco a pelo caldo, materassino, imbracatura, borraccia, occhiali da sole, giacca a vento e pantaloni, berretto, pile, guanti, calze e magliette di ricambio, pila frontale e macchina fotografica, costume da bagno. Salviette detergenti, carta igienica. L'attrezzatura tecnica mancante può essere fornita dall'organizzazione.
Programma 8 giorni
1: Appuntamento in Hotel a S. Maria Navarrese, incontro con i partecipanti, verifica materiale, cena e pernottamento.
2: Santa Maria/Pedra Longa. Dislivello: 650m. Sviluppo: 4 KM Tempo: 4 ore
3: Pedra longa/ Portu Quau. Dislivello: 300m. Sviluppo: 7 KM Tempo: 6 ore
4: Portu Quau/ Cala Goloritzè. Dislivello: 600m. Sviluppo: 7 KM Tempo: 8 ore |
5: Cala Goloritzè/ Bacu Madaloru. Dislivello: 600m. Sviluppo: 5 KM Tempo: 6 ore
6: Bacu Madaloru/Cala Sisine. Dislivello: 500m. Sviluppo: 6 KM Tempo: 7 ore
7: Cala Sisine/Cala Luna. Dislivello: 300m. Sviluppo: 3 KM Tempo: 4 ore. Rientro in barca a Santa Maria Navarrese.
8: Colazione e scioglimento del gruppo.
N.B. I tempi sono indicativi. |
|