Programma:
1° Giorno: salita alla Capanna Gnifetti 3647m
Dislivello: 387 m
Difficoltà: MS
Dislivello in discesa: -
Tempo complessivo: 2 h
La salita alla capanna Gnifetti, magnifica introduzione al magico mondo del Monte Rosa, si svolge con l’aiuto degli impianti di risalita che, dal fondo della Valle di Gressoney, salgono prima al passo dei Salati e poi si portano sul ghiacciaio di Indren. Qui effettueremo il ripasso dell’utilizzo dell’ARVA, l’apparecchio di ricerca in valanga; dopo una breve introduzione, attraverso delle simulazioni pratiche, eseguiremo delle ricerche singole e multiple, per impratichirci nell’utilizzo di questo strumento. Il ripasso dei principali sistemi di legatura su ghiacciaio concluderà la parte didattica della nostra giornata. Ripresa la salita ci porteremo al rifugio Gnifetti, punto di partenza per il giorno successivo.
2° Giorno: salita alla Capanna Margherita 4559m
Dislivello: 912m
Difficoltà: BSA
Dislivello in discesa: 2700m
Tempo complessivo: 4 h
Con partenza alle prime luci, lungo i dolci pendii del ghiacciaio, ci porteremo nel cuore del gruppo del Monte Rosa, verso il colle del Lys. Giunti al colle, con lo spettacolo grandioso dei 4000 che ci circondano, si compierà un ampio semicerchio ormai in vista della nostra meta. Un’ultima rampa, sempre con gli ai piedi, ci porterà al rifugio, dove potremo rifocillarci godendo di un panorama incredibile. La discesa si svolgerà lungo l’itinerario di salita fino al rifugio. Da qui, sulla base delle condizioni fisiche del gruppo, potremo decidere tra diverse discese possibili, tutte ugualmente belle. Questa discesa, di 2600m di dislivello, è sicuramente una delle più belle e lunghe delle nostre montagne.
Costo: 100€ comprensive dell’assistenza della Guida Alpina e del materiale comune; le spese di vitto e alloggio per la Guida verranno suddivise tra i partecipanti.
Materiale: materiale da sci alpinismo, arva, pala e sonda. Imbragatura e abbigliamento adeguato.
![](images-10/margherita500.jpg)
|