home page chi siamo Calendario special X3M le foto più belle libro guida Ultime Uscite Partner e link amici

Arrampicata

alpinismo
Cascate di ghiaccio
Dry tooling
Freeride ski
Scialpinismo
Giornata sicurezza neve
 
Stage Mont Blanc
Stage Cervino
Stage di arrampicata su granito
Stage cascate di ghiaccio
Stage di scialpinismo

Salita scialpinistica alla Punta Gnifetti (Capanna Margherita) 4559m

La salita alla Capanna Margherita rappresenta sicuramente un’esperienza irrinunciabile per tutti gli amanti della montagna. Il percorso, estremamente suggestivo e completamente in ambiente glaciale, consente di ripercorrere le tracce di chi, alla fine del XIX secolo, accompagnava la Regina Margherita all’omonima Capanna, attualmente ancora il rifugio custodito più alto d’Europa. Nel corso dei due giorni, per chi lo desiderasse, avremo modo di rivedere alcuni aspetti utili alle gite scialpinistiche e alla montagna in generale, come l’utilizzo dell’ARVA ed il sistema di legatura su ghiacciaio.


Programma:

1° Giorno: salita alla Capanna Gnifetti 3647m
Dislivello: 387 m
Difficoltà: MS
Dislivello in discesa: -
Tempo complessivo: 2 h

La salita alla capanna Gnifetti, magnifica introduzione al magico mondo del Monte Rosa, si svolge con l’aiuto degli impianti di risalita che, dal fondo della Valle di Gressoney, salgono prima al passo dei Salati e poi si portano sul ghiacciaio di Indren. Qui effettueremo il ripasso dell’utilizzo dell’ARVA, l’apparecchio di ricerca in valanga; dopo una breve introduzione, attraverso delle simulazioni pratiche, eseguiremo delle ricerche singole e multiple, per impratichirci nell’utilizzo di questo strumento. Il ripasso dei principali sistemi di legatura su ghiacciaio concluderà la parte didattica della nostra giornata. Ripresa la salita ci porteremo al rifugio Gnifetti, punto di partenza per il giorno successivo.

2° Giorno: salita alla Capanna Margherita 4559m
Dislivello: 912m
Difficoltà: BSA
Dislivello in discesa: 2700m
Tempo complessivo: 4 h
Con partenza alle prime luci, lungo i dolci pendii del ghiacciaio, ci porteremo nel cuore del gruppo del Monte Rosa, verso il colle del Lys. Giunti al colle, con lo spettacolo grandioso dei 4000 che ci circondano, si compierà un ampio semicerchio ormai in vista della nostra meta. Un’ultima rampa, sempre con gli ai piedi, ci porterà al rifugio, dove potremo rifocillarci godendo di un panorama incredibile. La discesa si svolgerà lungo l’itinerario di salita fino al rifugio. Da qui, sulla base delle condizioni fisiche del gruppo, potremo decidere tra diverse discese possibili, tutte ugualmente belle. Questa discesa, di 2600m di dislivello, è sicuramente una delle più belle e lunghe delle nostre montagne.

Costo: 100€ comprensive dell’assistenza della Guida Alpina e del materiale comune; le spese di vitto e alloggio per la Guida verranno suddivise tra i partecipanti.

Materiale: materiale da sci alpinismo, arva, pala e sonda. Imbragatura e abbigliamento adeguato.





proposte-alpinismo
Vie lunghe
Tour scialpinismo
trekking
 
Legge 235
Formazione
Lavori in fune
 
X3M per le scuole
Muyo tel. 329 2141 782 email muyo74@libero.it
Mario tel. 340 5331491 email macolli65@libero.it

email: info@x3mmountainguides.com


© 2010 x3mmountainguides