![](images/voyage1-600.jpg)
Un capolavoro firmato dalla cordata Piola-Steiner nel 1982;
una via precorritrice dei tempi divenuta il simbolo dell’arrampicata
moderna nel massiccio del Monte Bianco.
Ed è tutto vero!
Una scalata estremamente gratificante su roccia eccellente
e ben proteggibile.
Qualche lunghezza più impegnativa rende il tutto più
interessante e la via davvero indimenticabile!
Chi ha avuto l’occasione di salirla ne è rimasto
affascinato e quest’itinerario nonostante sia stato
abbondantemente superato da altre vie decisamente più
impegnative resta comunque un bel banco di prova per chi vuole
cimentarsi con vie moderne e dure in quota!
Difficoltà: 7 a+ max
e 6b+ obbligatorio
Sviluppo: 400m
Esposizione: Sud
Periodo: luglio-settembre
Numero max di persone: 1
L’itinerario
è molto impegnativo e si richiede un livello di arrampicata
decisamente buono.
Lungo tutte le 15 lunghezze della via sono rari i momenti
di relax e le lunghezze facili davvero poche!
Ma la fatica è più che ripagata dal piacere
di arrampicare su uno dei monoliti più belli del massiccio.
![](images/voyage-collage600.jpg)
|